Quello che fa per te!

Cerchi una proposta particolare? Vuoi scegliere in base a chi è rivolta? O a quanto tempo impegna? Consulta la ricerca guidata per trovare la proposta adatta a te!

Rabbia, tristezza, crisi, odio - Aprile
12 Apr 2024, 0:00
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

 

Volantino

Le iscrizioni sono chiuse entro martedì 3 aprile 2024

 44
timbro 10 tutti


LA PROPOSTA:

Nella poesia “Tristezza” Alda Merini scriveva: «Un foglio bianco, molta solitudine, qualche strappo al cuore e forse una guerra o due». In questi due giorni proveremo ad accettare la sfida di sintonizzarci con queste emozioni “scomode”. Ci chiederemo che caratteristiche hanno, come si presentano, come riconoscerle ed esprimerle ma soprattutto attiveremo insieme percorsi affinché tristezza, rabbia, odio e crisi non siano per noi muri paurosamente bloccanti ma attraversamenti potenzialmente trasformativi. C’è una visione nel libro del profeta Ezechiele al capitolo 47 che parla di una sorgente d’acqua che cresce fino a diventare un fiume troppo grande per essere attraversato. La dimensione psicologica e la dimensione spirituale ci aiuteranno ad entrare in questo fiume e ci permetteranno di uscire fuori da esso non “affogati” ma “vitali”. Certi che nella “debolezza” è racchiusa una forza, soprattutto quando l’acqua sale e ostacola il cammino.

CHI ACCOMPAGNA:

Dot.ssa Silvia Destro, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa, membro del servizio diocesano tutela minori e persone vulnerabili S.In.Ai.

Don Federico Giacomin, presbitero della diocesi di Padova e direttore di Villa Immacolata, accompagnatore della formazione dei presbiteri e vice direttore della pastorale giovanile.

QUANDO:

Venerdì 12 aprile 2024
Ore 9.00 inizio della due giorni con presentazione delle attività
Ore 9.30 l’ABC delle emozioni ovvero come riconoscerle ed esprimerle
Ore 11.30 laboratorio emozionale
Ore 12.30 pranzo
Ore 15.00 rabbia e ferite ricevute un dialogo possibile
Ore 19.00 celebrazione del vespro
Ore 19.30 cena
Ore 21.00 social dreaming (prima parte)

Sabato 13 aprile 2024
Ore 6.30 social dreaming (seconda parte)
Ore 8.00 celebrazione delle lodi
Ore 8.30 colazione
Ore 9.30 le acque della tristezza, dell’odio e della crisi nel cammino spirituale
Ore 12.00 celebrazione eucaristica
Ore 13.00 pranzo
Ore 14.30 condivisione conclusiva
Ore 16.00 saluti
Ore 16:00 conclusione

ISCRIZIONI/INFORMAZIONI:

L’iscrizione è da effettuare tramite il sito web www.villaimmacolata.net compilando il format apposito con i propri dati personali. Ai partecipanti è richiesta la residenzialità. L’esperienza sarà possibile con un numero minimo di 10 persone fino ad un massimo di 25. La quota di partecipazione è di € 140. Chi non potesse versare il contributo in modo totale ma volesse aderire alla proposta è sufficiente che faccia una parola con la segreteria di Villa Immacolata. I soldi non blocchino il desiderio! Le iscrizioni si concludono  martedì 3 aprile 2024 o all’esaurimento dei posti. Per qualsiasi delucidazione è possibile telefonare dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 14:30.

ESPERIENZE 
Salva
Cookies preferenze utente
Usiamo i cookies per assicurare la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi di più
Analytics
Cookies relativi il tracciamento delle pagine visitate per migliorare il contenuto delle pagine
Google Analytics
Accetta
Decline