Quello che fa per te!

Cerchi una proposta particolare? Vuoi scegliere in base a chi è rivolta? O a quanto tempo impegna? Consulta la ricerca guidata per trovare la proposta adatta a te!

Corso sull'accompagnamento spirituale - maggio 2024
30 Mag 2024, 0:00
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

 

Volantino

Iscriviti  entro  domenica 12 maggio 2024

 

 44
timbro 10 tutti


LA PROPOSTA:

La proposta richiede un minimo di conoscenza del mondo spirituale. Presumerebbe il percorso sistematico sul discernimento, ma è rivolto ugualmente a chiunque ha le mani in pasta nell’accompagnare le persone nella vita cristiana alla scoperta della volontà di Dio.I giorni sono pensati come laboratoriali a partire dalle proprie esperienze di accompagnamento. Per prepararsi all’esperienza è auspicabile aver letto Caro Cleopa, ho qualcosa da dirti, il discernimento per tutte le stagioni di vita, F. Giacomin, ed. il Pozzo di Giacobbe.

Le tematiche

- Accompagnare personalmente
Si accostò e camminava con loro Lc 24,14

- Il luogo, il contesto, la preparazione
Entrò per rimanere con loro Lc 24,29

- Accompagnare non condurre
Resta con noi perché si fa sera Lc 24,29

- Dischiudere, non insegnare
Aprì loro l’intelligenza alle Scritture Lc 24,27

- I tempi dell’altro, non quelli personali
I loro occhi erano incapaci di riconoscerlo Lc 24,16

- Io sono ok, tu sei ok
Che cosa sono questi discorsi che state facendo? Lc 24,17

- La Parola di Dio più che le nostre
Non ci ardeva il cuore quando ci spiegava le Scritture Lc 24,32

- Il linguaggio non verbale
Prese il pane, lo spezzò e lo diede loro Lc 24,30

- Il rapporto tra accompagnatore e accompagnato
Lui sparì dalla loro vista Lc 24,31

- Cercare la volontà di Dio
Si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero Lc 24,31

CHI ACCOMPAGNA:

don Federico Giacomin, presbitero della diocesi di Padova, direttore di Villa Immacolata, accompagnatore della formazione dei presbiteri con qualifica di specializzazione per formatori vocazionali presso lo IUSVE di Mestre nel 2007.

QUANDO:

Giovedì 30 maggio 2024
ore 16:00 arrivi e sistemazione
ore 17:00 introduzione all’esperienza
ore 19:00 celebrazione del vespro
ore 21:00 primo laboratorio:
le mie esperienze e le mie paure

Venerdì 31 maggio 2024
ore 7:30 lodi e celebrazione eucaristica
ore 9:00 secondo laboratorio: l’accompagnamento spirituale al setaccio
ore 11:00 prima rilettura laboratoriale: struttura dell’accompagnamento
ore 15:00 seconda rilettura laboratoriale:
l’accompagnatore ferito
ore 17:00 prima conclusione:
obiettivi e tappe dell’accompagnamento
ore 19:00 celebrazione del vespro

Sabato 1 giugno 2024
ore 7:30 lodi e celebrazione eucaristica
ore 9:00 terzo laboratorio: primo caso
ore 11:00 terza rilettura laboratoriale
ore 15:00 quarto laboratorio: secondo caso
ore 17:00 quarta rilettura laboratoriale
ore 19:00 celebrazione del vespro

Domenica 2 giugno 2024
ore 7:30 lodi e celebrazione eucaristica
ore 9:00 conclusioni:
le dinamiche e le attenzioni dell’accompagnamento
ore 11:00 conclusioni:
la propria vita spirituale e personale
ore 15:00 verifica del corso
ore 17:00 conclusione

ISCRIZIONI/INFORMAZIONI:

Il costo di iscrizione è di € 230 comprendenti vitto, alloggio, iscrizione e utilizzo del materiale. Il numero di partecipanti è limitato a 10 per le dinamiche laboratoriali e per l’esperienza di apprendimento del metodo. Le iscrizioni si chiudono domenica 12 maggio o all’esaurimento dei posti.Le iscrizioni devono essere effettuate online dal sito di Villa Immacolata.Per ulteriori informazioni è possibile telefonare dal lunedì al venerdì in segreteria dalle 8.30 alle 14.30 o inviare una mail.

ESPERIENZE 
Salva
Cookies preferenze utente
Usiamo i cookies per assicurare la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi di più
Analytics
Cookies relativi il tracciamento delle pagine visitate per migliorare il contenuto delle pagine
Google Analytics
Accetta
Decline