Iscriviti entro sabato 30 gennaio 2021 La proposta verrà trasmessa via web radio. |
![]() |
||||
![]()
|
LA PROPOSTA: Nella lettera apostolica di Papa Francesco Aperuit illis scrive: “È necessario, in questo contesto, non dimenticare l’insegnamento che viene dal libro dell’Apocalisse. Qui viene insegnato che il Signore sta alla porta e bussa. Se qualcuno ascolta la sua voce e gli apre, Egli entra per cenare insieme (cfr 3,20). Cristo Gesù bussa alla nostra porta attraverso la Sacra Scrittura; se ascoltiamo e apriamo la porta della mente e del cuore, allora entra nella nostra vita e rimane con noi”. Il vangelo secondo Luca non è solo una riflessione, un annuncio, un racconto della misericordia; è Cristo Gesù che bussa alla nostra porta per farci entrare nella misericordia di Dio. CHI ACCOMPAGNA: Don Carlo Broccardo, presbitero della diocesi di Padova, insegna Sacra Scrittura nella Facoltà teologica del Triveneto dove è anche vicepreside e nell’Istituto superiore di scienze religiose di Padova. Ha pubblicato, tra gli altri titoli, I Vangeli. Una guida alla lettura, Carocci, Roma 2009; Le possibilità inaspettate. Pagine scelte dal Vangelo secondo Luca, Cittadella, Assisi 2010; Vangelo di Luca, Città Nuova, Roma 2012. Per le Edizioni San Paolo ha curato introduzioni e note ai Vangeli e agli Atti degli Apostoli per La Bibbia Via Verità e Vita e per La Bibbia per la famiglia, nonché il volume Tra gratuità e scaltrezza. Le parabole della misericordia di Luca 15–16 (2016). QUANDO: Da Lunedì 8 Febbraio 2021 ore 9.00 puntuali a venerdì 12 Febbraio dopo il pranzo. ISCRIZIONI/INFORMAZIONI: Gli esercizi sono rivolti ai presbiteri, ai diaconi, ai religiosi e religiose e a tutti. |
||||
ESERCIZI SPIRITUALI SETTIMANALI |