Iscriviti entro Mercoledì 14 febbraio 2024
|
![]() |
||||
![]()
|
LA PROPOSTA: Il numero 34 dei Praenotanda del Rito dell’Unzione degli infermi dice: «In questo servizio di carità, prestato a sollievo dei malati, hanno un compito tutto particolare i familiari dei malati stessi e coloro che in qualsiasi modo sono addetti alla loro cura; tocca a loro soprattutto confortare i malati con parole di fede e con la preghiera comune, raccomandarli al Signore sofferente e glorificato, esortarli anzi a unirsi spontaneamente alla passione e morte di Cristo, per contribuire al bene del popolo di Dio; se poi il male si aggrava, tocca ancora a loro avvertire il parroco, e con delicatezza e prudenza preparare il malato a ricevere tempestivamente i sacramenti». E’ su queste indicazioni che nel tempo di quaresima si vorrebbe riflettere con quanti sono sensibili alla cura e all’accompagnamento del malato. CHI ACCOMPAGNA: Il prof. don Gianandrea Di Donna, presbitero della diocesi di Padova e docente di Liturgia presso la Facoltà Teologica del Triveneto. QUANDO: Sabato 24 febbraio dalle 9:30 alle 12:30 Sabato 2 marzo dalle 9:30 alle 12:30 ISCRIZIONE/INFORMAZIONI:
L’iscrizione è da effettuarsi attraverso il sito web www.villaimmacolata.net compilando il format apposito con i propri dati personali. Le iscrizioni si concludono Mercoledì 14 febbraio 2024. La quota di iscrizione è di € 15. Chi non potesse versare il contributo in modo totale ma volesse aderire alla proposta è sufficiente che faccia una parola con la segreteria di Villa Immacolata. I soldi non blocchino il desiderio! Per ulteriori informazioni è possibile telefonare dal lunedì al venerdì in portineria dalle 9.00 alle 14.30.
|
||||
ITINERARI |