Quello che fa per te!

Cerchi una proposta particolare? Vuoi scegliere in base a chi è rivolta? O a quanto tempo impegna? Consulta la ricerca guidata per trovare la proposta adatta a te!

Il mio mondo a colori
11 Nov 2023, 9:00
 

 

Volantino

Iscriviti entro Mercoledì 31 ottobre 2023

 

 

 18
timbro 10 tutti


LA PROPOSTA:

Verde, rosso, bianco. Colori primari? No: sono il rosso, il verde e il blu. Bandiera dell’Italia? No. Hanno una sequenza diversa. Quindi? Sono i colori della liturgia. Verde: il tempo lungo l’anno. Il tempo dell’ordinarietà. Rosso: il tempo dello Spirito Santo e della Passione, del Martirio e del dell’amore. Bianco: il tempo della festa e della solennità. La proposta è di entrare nella conoscenza del colore da un punto di vista liturgico. Quindi, avvalersi della conoscenza per utilizzare il colore. Usare pennelli, colori, ascoltare la propria predisposizione e lasciarsi condurre dall’esperienza di Debora. Saranno mattinate di ascolto, di tentativo e di realizzazione di qualche opera che parti dal dono della nostra liturgia. Una liturgia che è sempre ascolto della Parola di Dio

CHI ACCOMPAGNA:

Debora Spolverato diplomata in maestra d’arte. Fin da piccola appassionata alla magia dei colori e nel tempo ha sempre cercato di sperimentare e studiare tecniche diverse. Decora oggetti in legno e realizza diversi lavori artistici. Affascinata da sempre dal mondo dell’illustrazione cerca di trasmettere delle emozioni attraverso i colori ad acquerello. Per Villa Immacolata ha già realizzato molte opere di accompagnamento ai diversi percorsi proposti dalla casa, e in quest’anno è stato pubblicato un fascicolo a lei dedicato dal titolo “Il mio mondo a colori” contenente i maggiori lavori che lei ha realizzato per Villa Immacolata.

Don Federico Giacomin è presbitero della diocesi di Padova dal 1997. Direttore di Villa Immacolata, e vicedirettore della pastorale giovanile. Dal 2018 è incaricato per la formazione dei presbiteri giovani. Accompagna gruppi di sacerdoti in un itinerario di due anni sull’accompagnamento alla spiritualità diocesana. Segue, con l’Istituto San Luca, la formazione permanente dei preti.

QUANDO: 

Sabato 11 novembre dalle 9:00 alle 12:00
Il Verde - “Se si tratta così il legno verde, che avverrà del legno secco?” (Luca 22,31)

Sabato 18 novembre dalle 9:00 alle 12:00
Il Rosso - «Quando si fa sera, voi dite: “Bel tempo, perché il cielo rosseggia”; e al mattino: “Oggi burrasca, perché il cielo è rosso cupo”. (Mt 16,2)

Sabato 25 novembre dalle 9:00 alle 12:00
Il Bianco - “I capelli bianchi sono una corona d’onore; la si trova sulla via della giustizia. (Pro 16,31)

 

ISCRIZIONE/INFORMAZIONI: 
 
Per partecipare all’esperienza è indispensabile effettuare l’iscrizione attraverso il sito di villa Immacolata. L’itinerario prevede la presenza a tutti e tre gli incontri. Le iscrizioni devono essere effettuate entro Mercoledì 31 ottobre 2023. Il numero massimo dei partecipanti sarà 12. Chiediamo per i tre incontri un contributo di € 80. La quota è per il materiale che verrà consegnato in quanto ogni partecipante si porterà a casa un quadro ad o una tela dipinta dopo ogni incontro e per il sostegno delle attività di Villa Immacolata. Chi non potesse versare il contributo in modo totale ma volesse aderire alla proposta è sufficiente che faccia una parola con la segreteria di Villa Immacolata. I soldi non blocchino il desiderio! Per ulteriori informazioni è possibile telefonare dal lunedì al venerdì in portineria dalle 9:00 alle 14:30.
ITINERARI  
Salva
Cookies preferenze utente
Usiamo i cookies per assicurare la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi di più
Analytics
Cookies relativi il tracciamento delle pagine visitate per migliorare il contenuto delle pagine
Google Analytics
Accetta
Decline