Iscriviti entro sabato 7 ottobre 2023
|
![]() |
||||
![]()
|
LA PROPOSTA: Nell’anno in cui stiamo celebrando il Sinodo diocesano, grazie ad alcuni episodi della Bibbia, si vorrebbe rileggere la “crisi” come percorso di discernimento comunitario. Nella storia sacra, quella di ieri e quella di oggi, i diversi personaggi e le diverse comunità che hanno vissuto l’evento della crisi, sono entrati in un cammino assai fecondo e generativo.
CHI ACCOMPAGNA: Don Stefano Margola, parroco di Sant’Agostino in Albignasego dal 2013, e di Mandriola dal 2022 presbitero dal 1997. Assistente ecclesiastico delle Collaboratrici Apostoliche Diocesane.
QUANDO: Martedì 17 ottobre 2023 ore 21:00 Martedì 21 novembre 2023 ore 21:00 Martedì 16 gennaio 2024 ore 21:00 Martedì 20 febbraio 2024 ore 21:00 Martedì 19 marzo 2024 ore 21:00 Martedì 23 aprile 2024 ore 21:00 Martedì 21 maggio 2024 ore 21:00
ISCRIZIONI/INFORMAZIONI: Per partecipare all’incontro è indispensabile effettuare l’iscrizione attraverso il sito di Villa Immacolata. Si richiede di compilare gli appositi spazi. L’iscrizione non viene accolta se effettuata con telefonata e neppure via mail. Le iscrizioni si chiudono sabato 7 ottobre 2023. Il percorso sarà avviato con un minimo di 15 persone. Gli incontri saranno in presenza. La quota di partecipazione all’itinerario è un’offerta per la casa da lasciare il primo incontro nell’anfora in portineria. Come indicazione per il materiale che verrà consegnato ad ogni incontro vogliamo proporre una quota simbolica che ciascuno ritiene opportuno come costo pro capite di utilizzo degli ambienti anche riscaldati e dei materiali per i sette incontri.Per ulteriori informazioni è possibile telefonare dal lunedì al venerdì in segreteria dalle 8.30 alle 14.30 o inviare una mail. |
||||
ITINERARI |