Iscriviti entro lunedì 5 settembre 2022
|
![]() |
||||
![]()
|
LA PROPOSTA: Il tempo e le scelte. Il contesto e la fede. Il sesso e il linguaggio. La bellezza e la volgarità. La potenza e la debolezza. La bontà e la sporcizia. Sono tutti binomi che mettono in tensione: soprattutto nel misterioso linguaggio della sessualità. “Dio vide che era cosa molto buona”, dice il libro della Genesi dopo aver creato la diversità dell’uomo e della donna. Questi pochi incontri avrebbero l’ardire di rientrare nell’occhio contemplativo di Dio di fronte alla bontà della creazione e della creatura per trovare parole che sappiano stare, da credenti, dentro alla complessità del contesto socioculturale odierno. Una proposta per tutti coloro che sono alle prese con la crescita, lo sviluppo dei figli, la comprensione del proprio corpo, le domande della fede, e il tentativo di comporre i binomi della tensione citati all’inizio. CHI ACCOMPAGNA: don Federico Giacomin, direttore di Villa Immacolata e vice direttore della pastorale giovanile diocesana.
QUANDO: Sabato 17 Settembre 2022 I Incontro Sabato 24 Settembre 2021 II Incontro
Sabato 22 Ottobre 2022 IV Incontro
ISCRIZIONI/INFORMAZIONI: Per partecipare all’incontro è indispensabile effettuare l’iscrizione attraverso il sito di Villa Immacolata. Si richiede di compilare gli appositi spazi. Le iscrizioni si chiudono lunedì 5 Settembre 2022 alle ore 12.00. Il percorso sarà avviato con un minimo di 15 persone. Gli incontri saranno in presenza. L’offerta indicata per i quattro incontri è di € 50 da versare nel CCP di Villa Immacolata o consegnandola in segreteria al primo incontro. Per ulteriori informazioni e delucidazioni è possibile contattare la segreteria della casa dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30 o tramite mail. |
||||
ITINERARI |